Carlo Tagliabue - Pittore


Commento critico

a cura di Mario Portalupi

…Tagliabue è paesista nato, pittore di ogni ora, vale a dire con tutte le luci e tutte le presenze geofisiche nell’arco visuale.
Le architetture rustiche, le “mediterranee”, i monti, il mare, le acque stagnanti, la visione arrossata del sorgere del sole come la imbiancata dalla neve, ecco una pittura con la maglia dei colpi di pennello larga, la prospettiva soppesata, le tonalità consonanti.
Il genere è naturalista d’osservazione e interpretazione da parte di un abile pittore. Poiché l’artista sceglie l’attimo suggestivo dentro la natura, parecchie sono le opere esposte che presentano le immagini eccitate dal senso lirico: come “inverno sul torrente”…
(dal quotidiano “La Notte”)


Indietro